Da studio locale ad autorità nazionale: gli effetti della SEO su un centro medico estetico
Oggi voglio aiutarti a scoprire gli effetti che la SEO può avere su una piccola azienda. In particolare, ti voglio illustrare un caso di successo avuto con uno studio di medicina estetica che seguo da un anno e mezzo.
Il dott. Arturo Amoroso, medico e chirurgo estetico, opera con tre sedi in Italia: Milano, Nola e Napoli.
Nel 2018 abbiamo iniziato un percorso insieme per aggiornare la presenza online dello studio: dal sito web alla visibilità del dottore, abbiamo lavorato su diversi fronti.
Ecco i risultati che abbiamo raggiunto in 18 mesi.
Pazienti e visite
Il 1 agosto 2018, il sito del dott. Amoroso non riceveva praticamente alcuna visita. Non era ben posizionato sui motori di ricerca e non portava nuovi pazienti in studio.
A distanza di un anno e mezzo, oltre 5.000 persone visitano il sito dello studio ogni mese. Nell’immagine qui sotto puoi vedere meglio la quantità di utenti attivi giorno per giorno.

Questa attività ha generato oltre 657 richieste di visite in studio nello stesso periodo. Chiaramente nei prossimi 18 mesi speriamo di raggiungere un risultato ancora più alto: il nostro ambizioso obiettivo è quello di triplicare questa cifra.
La SEO, infatti, è un’attività che porta sempre più frutti man mano che un sito si afferma e guadagna autorità nella sua nicchia. Nel grafico qui sotto puoi vedere meglio l’evoluzione del numero di visitatori nel corso dei mesi.

Oggi il sito riceve, in media, due nuovi contatti al giorno. Per gestire il flusso di appuntamenti è stata anche creata un’app dedicata, così da permettere alle persone di prenotare più facilmente.
Diventare un’autorità nazionale
Oggi arturoamoroso.it è uno dei siti più visitati e influenti in Italia per quanto riguarda la medicina estetica. Tra oltre 1.000 siti analizzati nel settore, solo 5 hanno volumi paragonabili di visite e contatti.
Per rendere possibile tutto questo è stata creata una strategia ad hoc in tre fasi:
- Restyling del sito con nuovi elementi grafici e interattività
- Sviluppo di contenuti dettagliati e rilevanti, che vengono mostrati da Google quando le persone cercano dei trattamenti di medicina estetica
- Un importante lavoro di raccolta di recensioni e opinioni dei clienti dello studio, in modo da aiutare i nuovi visitatori del sito ad apprezzare la qualità del lavoro del dott. Amoroso
Ecco, nello specifico, come abbiamo agito su ognuno di questi tre fronti.
1. Restyling del sito
Oggi arturoamoroso.it è senz’altro il sito più all’avanguardia nel settore della medicina estetica. Abbiamo puntato soprattutto sulla User Experience, per fare in modo che le persone possano apprezzare ogni minuto trascorso navigando sul sito.

Le persone possono facilmente navigare tra i trattamenti, distinti tra uomo e donna, ambulatoriali e chirurgici. In questo modo è semplice trovare subito ciò che ci interessa di più tra i tanti servizi offerti dallo studio.
Ogni trattamento è accompagnato da una guida completa, in cui le persone possono leggere meglio di che cosa si tratta.
Le guide sono anche accompagnate da foto che mostrano il risultato di interventi già svolti, di modo da mostrare visivamente l’efficacia dei trattamenti. Questo ha aiutato molto ad aumentare il numero di visitatori del sito che decidono di chiamare lo studio.
2. Lavoro sui contenuti
Abbiamo deciso di aprire un blog interno, in modo da poter scrivere articoli da posizionare sui motori di ricerca. Il blog viene aggiornato con una nuova guida ogni settimana.
Il blog è molto utile per due motivi:
- Google, osservando che il sito viene aggiornato spesso, continua a migliorarne il posizionamento;
- I nuovi articoli vanno a loro volta a conquistare nuove ricerche, aumentando il numero di visitatori e di pazienti che ne derivano.
Gli articoli vengono scritti da un professionista esterno, a cui mi sono rivolto per le sue capacità di copywriting e per la sua conoscenza del settore della medicina estetica. In questo modo il dottore non deve passare il suo tempo ad aggiornare il blog, ma la qualità dei contenuti rimane molto elevata.
Grazie al blog, arturoamoroso.it si posiziona in prima pagina per alcune ricerche molto importanti, da cui deriva un numero importante di nuovi clienti. Esempi di ricerche degli utenti che restituiscono il nostro sito in prima pagina sono:
- Mastoplastica additiva
- Eliminare le smagliature bianche
- Lifting sopracciglio
- Criolisi
- Cavitazione medica
- Botox
Ce ne sarebbero centinaia da nominare, quindi ho menzionato alcune delle più significative. Il blog, attualmente porta sul sito il 70% dei visitatori complessivi.
3. Recensioni
In questi 18 mesi abbiamo raccolto moltissime recensioni che abbiamo pubblicato sul sito. Le recensioni mostrano anche le foto reali dei pazienti che le hanno lasciate.
Abbiamo dedicato alle recensioni un’intera pagina del sito, in cui vengono mostrate come se fossero foto appese a un muro. Questo effetto visivo rende ancora più impattante la quantità e la qualità di queste recensioni.
Aumentare i visitatori del sito è poco importante se poi questi visitatori non vengono incentivati a chiamare lo studio. Le recensioni servono proprio a questo, mostrando la qualità e l’affidabilità del lavoro svolto dal dott. Amoroso.

Il prossimo caso di successo sarà il tuo?
I risultati che abbiamo raggiunto con il dott. Amoroso non sono unici e irripetibili. In realtà, sono solo uno dei tanti esempi di quanto la SEO possa essere utile alle attività che vogliono attirare nuovi clienti tramite i motori di ricerca.
Questa forma di marketing non invasiva è altamente redditizia e non prevede di pagare i click o le visite attraverso la pubblicità.
Gli studi medici si prestano molto bene a questo tipo di comunicazione. Quando le persone desiderano migliorare il loro corpo o risolvere un problema medico, spesso vanno a cercare una soluzione proprio sui motori di ricerca.
Il fatto di mostrare dei contenuti e delle pagine rilevanti con cui rispondere a questi utenti, nel tempo, genera un flusso continuo e crescente di nuovi pazienti.
Se vuoi conoscere il potenziale della SEO per la tua azienda, ti basta richiedere una consulenza gratuita come preferisci:
- Con una mail a [email protected]
- Inviando un modulo di richiesta informazioni