Skip to main content

Quanto tempo ci vuole ad avere risultati con la SEO?

La SEO, a differenza di altre forme di marketing, non offre risultati immediati. Mentre una campagna Facebook può iniziare a generare contatti e clienti in pochi minuti, l’ottimizzazione per i motori di ricerca richiede tempo.

Allo stesso tempo, però, questa forma di promozione ha molti vantaggi che le inserzioni a pagamento non hanno:

  • Il tasso di conversione è mediamente molto più alto
  • Non devi sostenere un costo per ogni click che ricevi o per ogni persona che visualizza le tue inserzioni
  • I contenuti che crei oggi continuano a portare valore, traffico e clienti alla tua azienda anche a distanza di anni
  • I siti restituiti in prima pagina da Google trasmettono autorevolezza e affidabilità all’utente

Quindi sì, vale decisamente la pena di ottimizzare un sito aziendale per i motori di ricerca anche se i risultati non sono immediati.

Ma quanto ci vuole per far decollare i risultati? Scopriamolo insieme.

Le variabili in gioco

É importante capire che non esiste una sola risposta quando si parla di avere risultati con la SEO. Ci sono tante variabili che influenzano i risultati, per cui prima di darti dei numeri devo fare delle premesse.

Tanto per cominciare, non tutti i settori e non tutte le zone sono uguali. I siti che vengono restituiti da Google per la ricerca “fotografi a Milano” sono mediamente molto migliori dei siti che vengono restituiti per “fotografi a Genova”.

Allo stesso tempo, ci sono concorrenti molto più agguerriti per la ricerca “palestra a Milano” che per “fotografi a Milano”.

Questo significa che mediamente ci vorrà più tempo per migliorare la visibilità organica di una palestra a Milano, un po’meno tempo per migliorare la visibilità un fotografo a Milano e decisamente meno tempo per migliorare quella di un fotografo di Genova.

La seconda variabile importante riguarda il budget che sei disposto a investire. Se vuoi rivolgerti a un professionista parliamo di budget economico, se vuoi fare da solo si tratta di budget sotto forma di tempo e impegno.

Avere più risorse significa poter investire su contenuti di qualità, server performanti, plugin che migliorano l’esperienza dell’utente sul sito e così via.

Da ultimo, devi considerare che i tempi della SEO sono variabili a prescindere. A parità di competitor, risorse, contenuti e ottimizzazione, due siti sul breve termine possono avere risultati completamente diversi.

quanto tempo per avere risultati seo

Ecco i tempi medi della SEO

Dal momento che la SEO è il mio lavoro, ho raccolto ormai parecchia esperienza personale sui tempi necessari per avere risultati con l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Siccome la SEO è anche la mia passione più grande, dedico anche molto tempo a leggere studi, ricerche e approfondimenti sul settore.

Combinando esperienza personale e studi ho creato un piccolo schema dei tempi necessari per avere diversi tipi di risultati.

I primi 3 mesi

Una volta che un sito è stato ottimizzato, normalmente sono necessari 3 mesi per avere i primi risultati. Parliamo delle prime keyword che restituiscono il tuo sito in prima pagina e delle prime soddisfazioni sulle parole chiave meno competitive.

Accumulando poche visite al giorno, comunque, nel corso di un mese puoi già aspettarti di vedere risultati economici. Anche solo 1-2 clienti sono un target realizzabile.

In questo periodo è normale che il tuo posizionamento sia molto volatile, con alti e bassi continui, che possono portare a un numero completamente diverso di visitatori da un giorno all’altro.

Da 3 a 6 mesi

Passato il terzo mese un sito inizia a stabilizzarsi. Tutte le pagine e gli articoli vengono indicizzati, anche se solo una piccola parte ottiene dei buoni posizionamenti.

I risultati non cambiano molto rispetto ai primi tre mesi, ma la stabilità diventa la base per poter poi puntare alla crescita successiva.

Da 6 a 12 mesi

Il sesto mese, solitamente, segna la vera e propria linea di demarcazione. Tra i 6-12 mesi è dove si vedono i grandi miglioramenti, con il sito che inizia a posizionarsi per tutte keyword meno competitive e per parte di quelle più competitive.

Qui si vedono anche le differenze tra un lavoro fatto bene e un lavoro fatto male. Mentre prima i risultati oscillano e sono pochi anche se il sito è ottimizzato in maniera eccellente insieme ai suoi contenuti, dopo i 6 mesi solo chi ha lavorato bene vede arrivare i veri frutti di quanto ha fatto.

Da 12 a 24 mesi

Passato l’anno è tutto in discesa. Qui anche i siti più sfortunati, che vengono presi in considerazione da Google molto dopo gli altri, mostrano il loro vero potenziale e danno il massimo di sé.

Dopo 12 mesi di un lavoro ben fatto i risultati sono molto importanti, sia per il traffico generato dal sito che per i clienti che ne derivano.

Ovviamente parlo sempre di chi ha lavorato nel modo giusto. Chi lavora male i risultati spesso non li vede mai.

Mentre il primo anno è di rodaggio, dopo 12 mesi un sito si anima e tende a posizionarsi facilmente quando offre un contenuto davvero superiore a quello della concorrenza.

Oltre i 24 mesi

Dopo due anni un sito, ormai, è ampiamente consolidato. I suoi nuovi contenuti vengono rapidamente digeriti dai motori di ricerca e tendono a spiazzare facilmente i siti già posizionati.

I contenuti vecchi, ormai, sono posizionati e rappresentano una fonte stabile di traffico e di clienti. Se già dopo 12 mesi i ricavi ottenuti dalla SEO sono normalmente ben superiori al costo del lavoro di un professionista, dopo 24 mesi il costo del consulente SEO diventa risibile rispetto ai risultati prodotti.

Da qui in avanti è soltanto questione di gestire i risultati prodotti, continuare a creare buoni contenuti e fare in modo che il sito sia sempre al passo con i tempi.

Posso aiutarti?

Se stai cercando un consulente SEO, facciamo due chiacchiere senza impegno. Posso aiutarti a capire quale sia la strada giusta da percorrere per ottenere clienti dai motori di ricerca e se vuoi posso seguire io stesso la SEO del tuo sito web.

Se ti va di ricevere una consulenza gratuita, compila il form con i tuoi dati e verrai contattato!

| Redazione

Richiesta informazioni

    Portfolio